Ultime notizie Archivi • Pagina 18 di 19 • Roberto Simonetti

Archivio delle notizie


Simonetti: “Lo Stato centrale non vuole morire”

Come previsto lo Stato Nazionale non vuole morire. Benchè sia ormai al capolinea nei fatti, (continua)

Torino Lingotto: 28-29 settembre 2012 – Stati Generali del Nord

Stati Generali del Nord: Individuare soluzioni concrete ai problemi concreti del Nord. Per questo nascono (continua)

Simonetti: Venerdì 21 tutti a Cossato con BOSSI !!!

Venerdì 21 alla sera, presso Villa Ranzoni a Cossato, terremo un comizio con Roberto Cota (continua)

Simonetti: sono di nuovo on line!! Qualcuno voleva oscurarmi!!

Questa settimana il mio sito è stato oggetto di un attacco di qualcuno che ha (continua)

Simonetti: ecco il mio intervento in Regione sul futuro delle Province

Valutazioni sullo stato del sistema delle autonomie locali con particolare riguardo all’attuazione di quanto disposto (continua)

Simonetti:il Ministro Patroni Griffi mi invita a sostenere il Quadrante

Questa mattina, 5 settembre 2012,  al rientro in Parlamento per la ripresa dei lavori, ho (continua)

Simonetti: io il portaborse non ce l’ho!!

Nell’ultimo numero de Il Biellese il Sig. Lettera Firmata mi richiede di rispondere alle domande rivoltemi (continua)

Simonetti: inizia l’iter per il riordino delle Province.

Inizia l’iter per il riordino delle Province con la prima convocazione per il Consiglio delle (continua)

Simonetti: “La Spending Review è una Spending Rewind!”

Simonetti: “La Spending Review è una Spending Rewind… si riavvolge il nastro e il debito (continua)

Simonetti: Spending Review? Una bufala contro il Nord.

Il decreto sulla cosiddetta “spending review” (in italiano “revisione della spesa”) è l’ennesima bufala del (continua)

Internet: Linea diretta quotidiana con Roberto Simonetti

E’ on-line il nuovo sito internet di Roberto Simonetti all’indirizzo www.robertosimonetti.it sul quale è possibile (continua)

Il Quadrante è l’Istituzione che crea competitività al Biellese

Le sfide di domani non possono essere più affrontate da soli. Creiamo una struttura istituzionale (continua)